Salumi tipici toscani, crudi stagionati e cotti arrosto

I cotti arrosto

 


Arrosti

CTS propone nella sua gamma di arrosti il Prosciutto Arrosto, la Porchetta, l’Arista, la Pancetta ed il Tacchino. La cottura dei prosciutti avviene in forno con l’utilizzo di una speciale griglia che ne forgia la crosta, mentre l’aggiunta di aromi naturali come il rosmarino e le altre erbe tipiche toscane ne esalta la delicatezza e il sapore. Per la porchetta, l’arista e la pancetta la cottura avviene più lentamente, insaporendo le carni con aglio e rosmarino per esaltarne il profumo ed il sapore. Le proprietà nutritive e il basso contenuto di grassi del Petto di Tacchino arrosto, come la sua alta digeribilità, rendono questo prodotto particolarmente indicato per una dieta sana ed equilibrata.

 


I Cotti

Le carni di maiale non propriamente “ nobili “ sono determinanti per questi insaccati cotti, tipici del nostro territorio: la Soprassata Toscana o Coppa di Testa ed il Mallegato. La Soprassata viene insaccata nella tipica balla di juta oppure in budello sintetico (fibrous). Il Mallegato, dal sapore molto speziato e talvolta dolce per la presenza di uvetta, viene insaccato in budelli naturali. Questi salumi cotti costituiscono uno degli ingredienti classici dell’antipasto toscano, in particolare è molto apprezzata la Soprassata, con i profumi della scorza di limone, dell’arancio e del prezzemolo.

 


I Cottincasa

La cottura al naturale di questi prodotti alla maniera toscana, senza l’aggiunta di additivi e conservanti, li rende speciali proprio perché cotti come nel forno di casa nostra. La carne viene prima insaporita e marinata con gli aromi e le spezie tipiche toscane e successivamente cotta lentamente in forno. Sono ideali per piatti pronti freddi accompagnati con verdure, legumi, pomodori.